Visualizzazione post con etichetta la pittura. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta la pittura. Mostra tutti i post

mercoledì 4 aprile 2012

Le donne più affascinanti e belle nell'arte secondo la scelta dei lettori - Sondaggio


Il Sondaggio per l'arte sulla bellezza e il fascino di alcune donne ritratte da celebri pittori del passato attraverso la loro grande arte e il loro spesso inconfondibile stile, fa una piccola sosta dandovi i risultati sin qui avuti (trovate questo sondaggio cliccando sopra in questo articolo oppure nella colonna a destra nel blog). Voglio innanzitutto ringraziare di vero cuore tutti coloro che hanno partecipato sino ad ora al sondaggio, concedendomi un pochino del loro prezioso tempo ed esprimendo poi la loro personale scelta. Ringrazio anche chi ha voluto lasciare o chi lascerà un commento descrittivo sotto l'articolo. Sotto riporto l'esito dei risultati avuti sino a questo momento e di cui cito soltanto (per il momento) le prime tre posizioni delle 30 donne ritratte che sono nel sondaggio. Il Sondaggio resta sempre attivo in modo da avere molti più interessanti dati sulle scelte dei lettori e quindi potete ancora, chi lo desidera votare la sua donna preferita. Spero tanto che sarete molto più numerosi e che condividerete anche con i vostri amici tutto ciò.

Riporto qui sotto l'esito del sondaggio sino ad oggi con le prime tre posizioni (quattro opere).

Dei 112 voti ricevuti fino adesso, troviamo quattro opere che sono il numero 29 con ben 22 voti che sono quasi il doppio della seconda. Al secondo posto troviamo il numero 5 con 12 vostre preferenze, mentre al terzo posto abbiamo un pari merito tra la numero 22 e la numero 24 con 11 voti a testa e soltanto uno di scarto sulla seconda. Quindi abbiamo per il momento ai primi tre posti quattro bellissime opere con ritratti di donne, di cui al primo posto inserita al numero 29 (la vedete su in alto) troviamo un bellissimo ritratto di Madame Barbe de Rimsky-Korsakov realizzata dall'artista tedesco Franz Xaver Winterhalter (1805 – 1873).




l'opera al secondo posto inserita al numero 5 (qui sopra) è un ritratto conosciuto come La favorita dell'artista francese Léon Francois Comerre (1850 – 1916) che era celebre soprattutto per i suoi bellissimi ritratti a donne meravigliose e belle.




L'opera al terzo posto inserita al numero 22 (qui sopra), Giovane donna con margherite è un dipinto realizzato dal celebre artista francese Pierre Auguste Renoir.




L'opera al terzo posto inserita al numero 24 (qui sopra) che ha come titolo originale Helene Sedlmayr end the Schonheitengalerie King Ludwings è stata realizzata dall'artista tedesco Joseph Karl Stieler.

Nella speranza di allietare per un attimo i vostri occhi con delle opere meravigliose sulle donne, vi aspetto con le vostre scelte nel sondaggio e vi saluto cordialmente.

venerdì 13 agosto 2010

Disegnamo un albero facilmente

Qui ho voluto mostrarvi qualche esemplare di albero fatto attraverso il disegno.


Per andare a leggere l'articolo completo sugli alberi e l'arte cliccate su questo link e andrete direttamente all'articolo sul mio nuovo sito sempre su questa piattaforma dove sto spostando tutti i miei articoli.
Grazie e scusatemi

sabato 26 giugno 2010

L' Arte di creare delle bellissime Illusioni ottiche che si animano

Bellissime questi giochi di ILLUSIONI OTTICHE ANIMATE prese da un Video. Gustiamocele insieme perché sono davvero simpatiche e fanno vedere come a volte i nostri occhi possono tradirci facendoci credere fischi per fiaschi! 


incredibili illusioni ottiche animate
Caricato da giotelamon. - Produzioni web indipendenti.

Altro esempio di illusioni ottiche molto simpatiche. Guardiamole con attenzione perché sono davvero fantastiche e spesso geniali.




Illusioni ottiche da urlo
Caricato da TU610. - Divertimento, risate e video pazzeschi in tanti filmati originali

mercoledì 23 giugno 2010

LA DONNA più AFFASCINANTE IN ARTE - Un Sondaggio con le Vostre scelte

La bellezza femminile vista attraverso l'arte e la pittura di grandi e celebri artisti del passato.
A tutti gli appassionati della bellezza femminile vista attraverso il meraviglioso mondo dell'arte e della pittura qui sotto ho voluto proporre un piccolo sondaggio per vedere alla fine chi può essere secondo le scelte fatte da ognuno di noi la DONNA più bella in queste 30 opere d'arte. Queste stupende trenta opere di cui fanno parte anche alcuni celebri e importanti capolavori della pittura raffigurano tutte il ritratto di donne bellissime. Sono donne vere o di fantasia chiederete voi e noi risponderemo che forse, beh sono un poco vere e un poco di fantasia. Questo infatti per il sondaggio non è qualcosa di importante visto che la nostra scelta dovrà essere fatta soprattutto basandoci sulla loro bellezza fisica in generale o, per i loro lineamenti del viso di donna affascinante o ancora perché ha catturato in voi una particolare simpatia grazie a uno sguardo magnetico e bellissimo. Insomma sono trenta opere d'arte meravigliose che aspettano soltanto di essere ammirate e gustate dagli amanti dell'arte perché sono dei dipinti, dei ritratti di donne che sono stati realizzati con amore e con talento dai più grandi artisti del passato.
Non ho voluto mettere ne il titolo ne l'artista di ogni opera per non influenzare magari la scelta con qualche nome altisonante. Alla fine trovate i risultati provvisori (cliccando sul tasto wiew results). Il mio consiglio è di guardarle con un pò di attenzione questi ritratti di donne dipinte perché alcune di loro sono davvero molto affascinanti. Delle bellissime donne capaci anche di folgorare qualcuno con il loro sensuale sguardo come sembra che riescono a fare. Io aspetto nei commenti anche le vostre sensazioni e le emozioni ricevute da queste opere d'arte.
Potete vedere le immagini con cura e in sequenza cliccando su una qualsiasi immagine.
Per i numerosi appassionati ed estimatori del meraviglioso mondo dell'arte vi invito a visitare Arte semplice e poi (per il suo link basta che guardiate qui a destra). Questo è un bel sito tutto dedicato all'arte scritto con parole semplici e facili. Sono termini e parole molto intuitive in modo da essere capite anche dai lettori più piccini. Con Arte semplice e poi collaboro molto inserendo dei miei articoli.

lunedì 14 giugno 2010

La pittrice Marietta Robusti detta la Tintoretta - le donne che hanno fatto grande l' Arte


Per leggere l'articolo relativo alla pittrice italiana Marietta Robusti detta La tintoretta cliccate sul nome per andare direttamente al sito Arte semplice e poi dove ci stiamo trasferendo. Grazie

giovedì 27 maggio 2010

Leonardo alle prese con Silvio nel Rinascimento

Mi piacerebbe molto scoprire come sarebbe finita se il nostro Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi, fosse vissuto in quell'epoca in cui si stava uscendo da vari secoli di buio oscuro e crisi, chiamato Medioevo, e si iniziava a vedere la rinascita degli uomini, delle arti e della cultura, appunto il Rinascimento.


A parte il fatto della mia curiosità sul fatto di come si sarebbe comportato Silvio nei confronti della Scoperta dell' America, avvenuta proprio in quel periodo, ma se avesse incontrato alcuni personaggi famosi? 
E se avesse incontrato il grande Maestro Leonardo da Vinci
Forse sarebbero diventati grandi Amici, talmente amici, che Leonardo ogni fine settimana, non poteva rifiutare (causa offesa), l' invito che Silvio gli faceva, per partecipare a feste e balli nel suo piccolo Castello di Arcore. Lo scopo di questi inviti però, erano soprattutto quello di farsi ritrarre su una tela, nel suo profilo migliore, perché qualche suo paggetto, gli aveva riferito, che questo tale Leonardo sembra che abbia nelle sue mani e da come stende i colori, una grande dote artistica, che lo rendono geniale e unico. 
Ed allora noi che siamo grandi appassionati di Arte e di pittura, oggi quando andiamo a visitare il bellissimo Museo del Louvre a Parigi, una tappa obbligatoria sarebbe quella di ammirare lo stupendo capolavoro del più grande genio mai esistito, Leonardo da Vinci. Ovviamente stiamo parlando del grande capolavoro intitolato "Il Giocondo" o MonnoSilvio, ed una emozione incontrollabile come un fremito, ci percorre lungo tutto il corpo. 
Alla prossima

martedì 11 maggio 2010

Il sorriso della Gioconda di Leonardo – un fascino eterno che ammalia

Il sorriso della Gioconda mi ha sempre affascinato al punto quasi da stregarmi letteralmente. Mi sarebbe davvero piaciuto conoscere la modella o il modello visto che si è detto di tutto e di più anche che fosse un maschio un pò effemminato o un ermafrodito. Mah, onestamente non so chi abbia ragione tra tutti gli pseudo esperti di arte comunque per me resta soltanto una cara amica, una bellissima e importante donna, punto e basta.

Alcune volte camminando per le strade ho cercato di trovare, di incontrare quel particolare sorriso e quello sguardo che mi attrae, nelle persone o nei conoscenti che vedo passare velocemente sulle vie cittadine. Non vedo nulla anzi riesco soltanto a vedere dei pensieri frenetici e tanti problemi del tipo “cazz... oggi arriverò tardi al lavoro” oppure “perché quello stronzo non mi degna di uno sguardo?”, o ancora “cornuto! Mi stavi mettendo sotto con la macchina” e tanta roba simile.

Sembra che noi cittadini moderni abbiamo ormai perso gran parte della serenità che traspare da quel viso cinquecentesco.

del tuo sorriso hanno detto la qualunque. Che è un sorriso beffardo di chi ne sa più di noi o magari che è il sorriso di una donna pienamente appagata sessualmente. Altri hanno detto che non è neanche un sorriso ma una semplice smorfia quasi un ghigno beffardo di un viso contratto.

Mi piacerebbe scoprire i pensieri che sono stati imprigionati in quella piccola tavola di legno dal grande e geniale Maestro Leonardo. Dal genio che scriveva al contrario per nascondere i suoi studi, da colui che ha inventato e studiato di tutto mentre realizzava negli intermezzi del suo prezioso tempo uno dei più grandi capolavori della pittura artistica.

Chissà se mai un giorno potrò capirci qualcosa...

Nell'attesa se siete interessati ad avere una descrizione più completa della Gioconda di Leonardo potete cliccare e andare sul sito Arte semplice e poi.
Un saluto a tutti.

venerdì 22 gennaio 2010

L’ Arte portatrice di benessere e positività

Personalmente di fronte a un Capolavoro dell'arte provo sempre una grande emozione e un brivido. L’arte in tutte le sue forme dalle più conosciute come la pittura, la scultura o l’architettura alle meno conosciute perché magari praticate da pochi artisti o perché sono considerate (in modo secondo me errato come arti minori o di una certa “nicchia”, porta sempre un grande benessere e positività. Il mio consiglio a chiunque magari si sentisse un giorno un po' giù, e ha del tempo libero da trascorrere, è quello di andare a visitare un Museo, una Galleria d’ arte o magari un sito architettonico. Vedrà che piano piano, il malumore scomparirà, mentre assapora e si gode le bellezze artistiche che ha intorno. Lo sappiamo tutti che in Italia, non dobbiamo fare molta fatica a trovare qualcosa di storico o di artistico vero? Mi risulta che fino a circa dieci anni fa, più del 50 per cento degli italiani, non era a conoscenza dell’ inestimabile valore artistico che l’ Italia detiene. Infatti circa il 60 per cento di tutto il patrimonio mondiale di opere artistiche e architettoniche, sta in Italia. C’ è da fare un Whaooo! di fronte a queste cifre, insieme all’ essere molto fieri del Nostro Paese. Riprendendo il discorso di prima, negli ultimi anni, gli italiani, hanno iniziato a frequentare di più i Musei ed i siti artistici, ed hanno imparato molte cose su di essi, come per esempio che non sono “pallose” come si pensava una volta, anzi sono pieni di vita e di emozioni, che ognuno soggettivamente, può captare secondo i propri gusti e le proprie sensazioni, in modo sempre vario. Quindi Amici miei trovate ogni tanto un po' del Vostro tempo per arricchirvi lo “spirito” e gli occhi, con delle opere d’ arte, e vedrete che sarà una esperienza unica e positiva. Se volete avere una descrizione approfondita del David di Michelangelo cliccate per andare all'articolo completo sul sito Arte semplice e poi.
Un saluto a tutti 

lunedì 9 novembre 2009

Quadri famosi - Quali emozioni vi danno?

Le emozioni che offre l'Arte.
Carissimi Amici lettori l'Arte come tutti sappiamo è un concentrato di emozioni e sensazioni pure, che ognuno di Noi riesce a percepire magari in maniera diversa quando ammiriamo una qualunque opera d’arte. Io non scorderò mai le grandi emozioni che ho provato visitando alcuni Musei, mentre scrutavo attentamente alcune opere, ma il tutto si sa che è soggettivo e le sensazioni provate sono diverse da individuo a individuo.
Ebbene mi piacerebbe sapere anche il vostro punto di vista. Quali sensazioni, emozioni o pensieri provate nel guardare per esempio queste immagini di opere molto celebri sotto riportate, anche se non siete stati veramente lì dove sono esposte. Vi chiedo questo, per una mia curiosità personale che parla proprio delle emozioni umane dovute alla visione di una opera d’arte. Potete farlo se lo vorrete, lasciando un Vostro commento alla fine di questo articolo.

Quali emozioni provate guardando La Gioconda di Leonardo da Vinci?


Oppure La musa metafisica di Carlo Carrà?

Oppure Vega pal di Victor Vasarely?


Ringrazio tutti i Lettori.

venerdì 6 novembre 2009

Un nuovo quadro di Leonardo da Vinci? - La fortuna è tutto nella vita!!!


E bravo Leonardo da Vinci, riesci a stupirci sempre…
Alcuni giorni fa ho letto su un settimanale nazionale, di un tizio che è riuscito a comprare un quadro in un asta per circa 15000 euro (tenete a mente questa cifra), la proprietaria della galleria, non vedeva l’ ora di togliersi questo “peso” di dosso, infatti ha chiesto di recuperare la somma che aveva pagato circa 7 anni prima, più un piccolo guadagno (minimo). Ora penso io, anche sapendo che questa signora almeno da come riportano i giornali, è titolare di una galleria d’ arte, il che fa supporre che se ne intenda giusto?!! Perché non ha cercato di sapere qualcosa di più su questo quadro?!! Mah…
Il quadro che rappresenta il profilo di una bella e ricca donna, a dire della vecchia proprietaria, doveva risalire al periodo dell’ Ottocento ( è intitolato Bella principessa).



Comunque per farla breve, il nuovo proprietario, all’ asta di 7 anni prima, non riuscì per 2 o 3 mila euro, ad impossessarsi del quadro. Però in tutti questi anni forse per un istinto, o forse perché è un grandissimo esperto d’ arte, e di Leonardo da Vinci in particolare, ebbe sempre un pensiero sull’ opera, fino ai nostri giorni, quando in un asta, stavolta riuscì a comprarlo.
Era convinto che quel quadro fosse molto più antico, addirittura del Rinascimento (tra il Quattrocento ed il Cinquecento), anzi addirittura era convinto che potesse essere un quadro del grande Maestro Leonardo, ma come poterlo appurare?!!
Gli venne in mente un idea “scientifica”, nel senso di cercare delle impronte di Leonardo sui suoi quadri (quelli che per tutti gli esperti, sono sicuramente opera del Maestro), e fortunatamente, fu trovata una impronta, che fu messa in relazione alla impronta che era stata ritrovata sul quadro comprato all’ asta (ecco il perché di questa particolare ricerca). Ebbene le impronte erano uguali e gli esperti ritenevano che fossero dello stesso individuo. Altre ricerche al carbonio, confermarono che non si trattava di un quadro dell’ Ottocento, ma bensì di un opera risalente esattamente al periodo in cui visse Leonardo da Vinci. Per finire, il proprietario del quadro, volle interpellare il massimo esponente, esperto di Leonardo da Vinci a livello mondiale Martin Kemp, il quale conferma dopo un attento studio della tela, che la tecnica ed il modo della stesura del colore, è molto simile a quella usata da Leonardo, e che l’ artista che l’ ha realizzata è mancino, e come noi sappiamo Leonardo era mancino.
Da tutto ciò, in appena un giorno le quotazioni della “Bella principessa”, sono schizzate fino ad arrivare a circa 150 milioni di euro (circa trecento miliardi delle vecchie lire). Non c’è che dire, al confronto delle 15.000 euro che il proprietario ha sborsato per comprarlo!
Io ora vorrei vedere la faccia della signora, che per 7 anni è stata la proprietaria di questo quadro!!!
Voi che ne pensate in merito, avremo mai un po’ di fortuna come questo “ricco” proprietario? Anche se in questo campo, ci vuole molto intuito, e anche essere preparati in modo da sapere sempre, cosa si sta comprando…giusto?!!

Mi piacerebbe molto sapere la Vostra opinione su questo sensazionale caso.
Arrivederci alla prossima